Per questo progetto di espansione, JD Agrokapital cercava una soluzione che permettesse sia di aumentare la produzione che di stabilizzare il clima di coltivazione, ottimizzando allo stesso tempo le risorse.
In questo contesto, Richel Group ha fornito una soluzione chiavi in mano con l’installazione di una serra capella Richel da 16 metri, appositamente adattata alle esigenze di JD Agrokapital.
La larghezza di 16 metri consente un utilizzo ottimale dello spazio per le colture, lasciando allo stesso tempo sufficiente spazio per installare attrezzature e soluzioni tecnologiche per gestire efficacemente le coltivazioni:
- Riscaldamento ad aria calda: Mantiene una temperatura stabile, particolarmente durante i periodi freddi, garantendo condizioni di coltivazione costanti.
- Sistemi di irrigazione sofisticati: Garantisce un apporto di acqua ottimale e preciso, evitando sprechi.
- Schermi ombreggianti: Regolano l’intensità luminosa, proteggendo le colture dal calore eccessivo e ottimizzando le performance termiche della serra.
- Sistema elettrico e automazione: Permette una gestione intelligente ed efficiente di tutti i processi, garantendo un controllo ottimale del clima.
Ultima arrivata nella gamma delle serre capella Richel, la serra da 16 metri è la più grande sul mercato, offrendo una stabilità climatica e condizioni di coltivazione eccezionali. Una delle sfide principali di questo progetto era mantenere un clima di coltivazione stabile, specialmente di fronte a variazioni improvvise di temperatura e umidità che potrebbero compromettere la qualità del raccolto. Grazie al suo sistema di ventilazione e regolazione termica, la serra capella Richel permette di mantenere una temperatura e un’umidità costanti, il che è cruciale per colture sensibili come i pomodori TOV.
Per questo progetto, la luminosità delle serre Richel è stata un fattore determinante. La loro forma altamente gotica (27°) permette una penetrazione massima della luce, favorendo così una maggiore produttività delle colture.
Grazie a questa nuova infrastruttura, la serra ha affrontato con successo la sfida di massimizzare la luce naturale e mantenere un clima di coltivazione stabile, evitando improvvisi sbalzi di temperatura e umidità.
Questa nuova serra da 5,2 ettari rappresenta un passo importante per JD Agrokapital, consentendo una produzione agricola sostenibile e di alta qualità. Risponde alle esigenze del mercato ottimizzando l’uso delle risorse. Grazie al suo design innovativo e alle tecnologie avanzate, questa serra ha rafforzato la capacità dell’azienda di produrre in modo sostenibile ed efficiente, garantendo la qualità e la quantità dei raccolti durante tutto l’anno.